Gianluigi Augurale: visionario del cantiere e dell’eredità generazionale

  • Home
  • Blog
  • Gianluigi Augurale: visionario del cantiere e dell’eredità generazionale

Intervista a Gianluigi Augurale, imprenditore seriale e autore di “Il cantiere di successo” e “Il passaggio generazionale dell’azienda”.

Nel panorama dell’edilizia italiana, Gianluigi Augurale si distingue non solo per la sua profonda esperienza nel settore, ma anche per la sua capacità di trasmettere un messaggio che va oltre il semplice atto di costruire: quello di costruire un futuro sostenibile e condiviso. Autore del libro Il cantiere di successo e Il passaggio generazionale, Augurale offre una visione a 360 gradi su come il settore dell’edilizia possa trasformarsi e prosperare, ponendo l’accento sul valore della continuità e della responsabilità nei confronti delle nuove generazioni. In questa intervista esclusiva per il nostro blog, Gianluigi ci spoilererà qualcosa sul suo Speech in Edilstrategy e ci racconterà come costruire un nuovo futuro per l’edilizia.

Qual è l’approccio innovativo alla gestione del cantiere che ha portato la tua azienda al successo?

Una delle grandi innovazioni che abbiamo introdotto è stata quella di creare un connubio perfetto tra la nostra mission – offrire un comfort abitativo a 360 gradi – e l’attenzione totale verso il cliente. Questo equilibrio ci ha permesso di mettere davvero il cliente al centro del nostro lavoro, facendo sì che ogni edificio realizzato sia l’espressione concreta del sogno di una vita. Il nostro obiettivo non è solo costruire case, ma contribuire a creare la casa ideale per ciascun cliente, con passione, competenza e visione.

Perché è importante “adattare” le metodologie tradizionali agli scenari moderni?


Nel 2025 il cliente è cambiato: è più informato, più competente, più esigente. Conosce materiali, tecnologie, soluzioni.
Per questo la nostra eccellenza artigianale non basta più. Serve un effetto wow. Serve sorprendere, anticipare, superare le aspettative. Non dobbiamo solo costruire bene: dobbiamo costruire meglio di quanto il cliente riesca a immaginare.

Il tuo successo economico e la tua espansione aziendale sono direttamente proporzionali al grado di responsabilità che ti prendi per far vincere i tuoi clienti e i tuoi collaboratori (da Il cantiere di successo).

Nel tuo libro sul passaggio generazionale, spieghi come ogni impresa edile si trova, a un certo punto, di fronte alla necessità di rinnovarsi. Come trasformarlo da sfida ad Opportunità?


Nel mio secondo libro, “Passaggio Generazionale”, racconto come, grazie alla mia esperienza diretta, ho individuato i passaggi fondamentali per affrontare con successo un vero e proprio campionato generazionale.
Nelle imprese, soprattutto quelle familiari e artigianali come quelle edili, questo momento è sempre più diffuso: non è solo una fase, è un’opportunità concreta, ovvero che il giovane — junior — parta dal basso, imparando ogni dettaglio del mestiere, acquisendo la conoscenza vera di come funziona il business dell’azienda.
Solo così può prendere in mano un’impresa avviata e portarla oltre, implementandola: cioè trovando nuovi modi per farla crescere, per renderla ancora più grande. Perché tramandare un mestiere artigianale come quello edile è un atto di valore. Ma oggi, nel 2025, la vera abilità sta nel trasformare quel valore artigiano in visione imprenditoriale. E quando questo accade, allora sì che il passaggio generazionale diventa una vittoria per tutti.

Gianluigi invita imprenditori e manager a vedere in questo passaggio un’opportunità per innovare, rafforzare la cultura aziendale e, soprattutto, garantire la continuità di un sapere che si è costruito nel tempo.
Nel suo libro vengono analizzate le dinamiche interpersonali, le resistenze naturali al cambiamento e, non meno importante, le strategie per una transizione armoniosa che coniughi il rigore tecnico con una visione umana e inclusiva.

Innovazioni tecnologiche e cultura aziendale come integrarle al meglio ?

Le innovazioni tecnologiche sono sicuramente affascinanti, e spesso le aziende investono ingenti risorse in macchinari e strumenti all’avanguardia. Tuttavia, oggi l’investimento più importante che un imprenditore edile deve compiere riguarda un ambito diverso: le persone.
La vera innovazione non è solo tecnica, ma umana. È fondamentale puntare sulle persone che già fanno parte dell’organizzazione e su quelle che dovranno entrare. Questo significa costruire una struttura interna solida, una cultura organizzativa sana, e dotarsi di strumenti come procedure operative chiare, video tutorial ed esempi pratici che rendano il lavoro facilmente trasmissibile e replicabile. Solo così si potrà valorizzare davvero il mestiere, rendendolo appetibile, attrattivo, degno di essere scelto da nuove risorse. In questo modo non solo si darà nuova linfa al settore edile nel suo complesso, ma si potrà far crescere e prosperare ogni singola azienda.
Le innovazioni tecnologiche rappresentano un alleato prezioso, ma è la cultura aziendale – basata sul dialogo, sulla formazione continua e sulla valorizzazione del capitale umano – ad essere il vero motore del cambiamento.
La visione di noi imprenditori deve andare oltre la mera gestione operativa, puntando a creare un ambiente in cui l’esperienza si fonda con l’innovazione, per dar vita a una nuova generazione di leader capaci di trasformare il settore edile in un modello di sostenibilità e responsabilità.

Perché partecipare a Edilstrategy?

Perché Edilstrategy rappresenta un punto di svolta nell’espansione della tua azienda. Non si tratta dell’acquisto di un nuovo macchinario. Non è l’introduzione di un prodotto esclusivo. Edilstrategy è molto di più: è l’inizio della vera libertà imprenditoriale. Significa poterti concentrare solo su ciò che conta davvero. Significa attrarre e coinvolgere nuovi talenti che condividano la tua visione. Significa costruire ricchezza e prosperità per la tua azienda senza sacrificare la tua vita personale o il tuo patrimonio.

PARTECIPA A EDILSTRATEGY E NON PERDERTI LO SPEECH DI GIANLUIGI!

EDILSTRATEGY, Costruire il futuro dell’edilizia
Partecipa e costruisci il domani!

Venerdì 23 Maggio 2025
9.00 – 18.00
The Space Cinema – Napoli

Non perdere questa opportunità, mancano solo pochi ticket!

Per acquistare i ticket, invia la tua richiesta qui:

    LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULL’EVENTO:

    L’organizzazione di successo dei cantieri: un equilibrio delicato tra pianificazione, risorse e sviluppo
    Fulca: impegno personale e visione lungimirante per trasformare un’azienda edile tradizionale in un modello di successo nel settore
    I Fratelli Giordano ci raccontano come è nato il grande evento EDILSTRATEGY
    Marketing B2B e CEO Branding: strumenti chiave per il successo di un imprenditore nel settore edile
    Costruisci e Arreda, l’azienda che investe nel futuro dell’edilizia
    Edilizia post Superbonus 110%: crisi di liquidità, cantieri bloccati e incertezze per il futuro
    I segreti del successo nell’edilizia: la nuova leadership che sta trasformando il settore
    EDIL STRATEGY: Costruire il futuro dell’edilizia